Dove deve essere installata la cassetta postale? | Bravios
Dove deve essere installata la cassetta postale? | Bravios

Aggiornato il 17 settembre 2025 · Categoria: Cassette postali

Dove deve essere installata la cassetta postale?

In Italia non basta avere una cassetta postale: è fondamentale che sia installata nel posto giusto, così che il postino possa consegnare la corrispondenza senza difficoltà. Ma quali sono le regole principali?

Cassette postali per case singole

Per le abitazioni unifamiliari, la cassetta postale deve essere posizionata in un luogo facilmente accessibile al postino. Nella pratica significa:

  • Al cancello o al confine della proprietà, visibile dalla strada.
  • Evitare di costringere il postino ad entrare nel giardino o in spazi privati.
  • Altezza consigliata: tra 70 e 170 cm, per un utilizzo comodo.

Cassette postali nei condomini

Nei condomini e negli edifici plurifamiliari, le cassette postali devono essere collocate in un punto di raccolta comune, di solito nel portone d’ingresso (portone d’ingresso), per garantire che ogni inquilino riceva correttamente la propria posta.

Perché la posizione è così importante?

  • Accessibilità: il postino deve poter consegnare la posta senza ostacoli.
  • Sicurezza: una cassetta ben posizionata riduce il rischio di furti o smarrimenti.
  • Conformità: Poste Italiane richiede cassette visibili e facilmente identificabili.

Conclusione

La regola generale è semplice: la cassetta postale deve essere sempre accessibile dall’esterno. Nel caso delle case singole, ciò significa installarla al cancello o al confine della proprietà. Nei condomini, invece, tutte le cassette devono trovarsi in un’area comune, come l’ingresso principale.

Scopri le cassette postali Bravios