Come funziona una cassetta postale passante con ritiro interno?
Una cassetta postale passante fa passare la posta attraverso la parete esterna verso l’interno della casa. Il portalettere inserisce la corrispondenza dallo sportello esterno, mentre all’interno la posta viene raccolta in modo sicuro in un vano dedicato. Questo sistema combina protezione dalle intemperie, comfort e sicurezza – senza la necessità di uscire per ritirare la posta.
1) Struttura: componenti principali
- Sportello esterno: con molla o a gravità, dotato di guarnizione e bordo antipioggia.
- Tunnel passante / telescopico: collega l’interno e l’esterno del muro (fisso o regolabile).
- Elemento anti-pesca: guide o piastre interne che impediscono l’estrazione della posta.
- Guarnizioni e isolanti: riducono correnti d’aria, umidità e ponti termici.
- Sportello interno con serratura: permette un ritiro sicuro della posta dall’interno.
- Vano di raccolta: spazio sufficiente per lettere formato C4/DIN-A4, riviste e cataloghi.
2) Inserimento passo dopo passo
- Il portalettere apre lo sportello esterno e inserisce la posta nel tunnel.
- All’interno, le superfici inclinate guidano la lettera verso il vano di raccolta.
- Gli elementi anti-pesca impediscono di recuperare la posta dall’esterno.
- La posta cade nel contenitore interno e resta asciutta e protetta.
- Si apre lo sportello interno per ritirare comodamente la posta.
3) Sicurezza e protezione
- Sistema anti-pesca: previene il furto o l’estrazione delle lettere.
- Qualità della serratura: cilindri di marca (es. chiave reversibile) aumentano la sicurezza.
- Protezione dalle intemperie: doppie labbra, cerniere nascoste, deflussi dell’acqua.
- Guarnizioni e isolamento: riducono rumore e dispersione termica.
- Materiale: acciaio inox o metallo verniciato a polvere per massima durata.
4) Dimensioni e aspetti pratici
È consigliabile che la cassetta consenta l’inserimento di buste formato C4/DIN-A4 senza pieghe. Il tunnel deve essere progettato in modo da evitare l’ingresso di pioggia o correnti d’aria. Controlla la dimensione dello sportello, la robustezza delle cerniere e la capacità del vano di raccolta in base al tuo volume di posta.
5) Installazione: a cosa prestare attenzione
- Foro nel muro: praticato in modo preciso secondo le dimensioni del tunnel.
- Regolazione del tunnel telescopico: adattato allo spessore della parete, senza tensioni.
- Pendenza verso l’esterno: favorisce lo scolo dell’acqua piovana.
- Sigillatura: utilizzare nastro o silicone intorno alla cornice esterna.
- Isolamento termico: preferire elementi con separatore termico o guaine isolanti.
- Finitura interna: montaggio a filo muro, senza fessure.
- Altezza di montaggio: comoda sia per il portalettere che per l’utente.
6) Errori comuni da evitare
- Mancanza di pendenza: l’acqua può entrare nel tunnel → montare con leggera inclinazione.
- Sigillatura insufficiente: causa infiltrazioni → utilizzare guarnizioni adeguate.
- Tunnel troppo corto o lungo: regolare correttamente il sistema telescopico.
- Cerniere economiche: si usurano presto → scegliere cerniere metalliche robuste.
- Capacità ridotta: optare per un modello con maggiore volume di raccolta.
7) Vantaggi rispetto alle cassette tradizionali
| Criterio | Cassetta passante | Cassetta esterna tradizionale |
|---|---|---|
| Comodità in caso di pioggia/freddo | Ritiro della posta dall’interno | Serve uscire all’esterno |
| Protezione della corrispondenza | Ottima (posta all’interno) | Buona, ma dipende dal modello |
| Sicurezza | Alta con sistema anti-pesca | Variabile secondo il modello |
| Difficoltà di montaggio | Maggiore (foro passante nel muro) | Minore (a parete o su piedistallo) |
| Isolamento e rumore | Ottimo con installazione corretta | Dipende dal tipo di costruzione |
8) Criteri principali di scelta
- Formato e capacità: adatta per buste C4, vano sufficientemente ampio.
- Materiale: acciaio inox o metallo verniciato, resistente alla corrosione.
- Sportello e guarnizioni: molla di ritorno, guarnizioni, bordo antipioggia.
- Sicurezza: sistema anti-pesca, serratura di qualità, cerniere robuste.
- Facilità di montaggio: tunnel telescopico, telaio, istruzioni chiare.
- Design: moderno, con frontale pulito e pannello interno coordinato.
9) FAQ – domande frequenti
Un catalogo spesso entra nella cassetta?
Sì, se la dimensione dello sportello e del tunnel lo consente. Controlla la larghezza massima dell’apertura del modello.
Passa l’aria fredda?
I modelli di alta qualità sono dotati di guarnizioni e separatori termici che riducono le correnti d’aria.
È rumorosa durante l’inserimento della posta?
Le cerniere ammortizzate e i tamponi in gomma riducono notevolmente il rumore.
Come va mantenuta?
Pulisci periodicamente le cerniere e le guarnizioni, lubrifica la serratura con moderazione, evita oli in eccesso.
Scopri i modelli